Ingredienti:
200 gr circa di salsiccia di maiale
4 Pomodori maturi
500 g Peperoni
Prezzemolo qb
50 g Piave DOP “vecchio riserva” grattugiato
50 gr Piave DOP “fresco” (al posto dell’ emmenthal)
150 g farro perlato
150 g orzo perlato
Procedimento
Versare la carne di maiale in una pentola con un filo di olio, rosolare, aggiungere l’orzo ed
il farro, tostare il tutto, versare brodo quando serve e portare a cottura. A fine cottura
aggiungere un po’ di Piave DOP fresco a cubetti.
Tagliare la calotta ai pomodori, eliminare i semi e l’acqua di vegetazione; tagliare a metà
i peperoni
Farcire sia peperoni che pomodori con l’orzotto e condire con Piave DOP “Vecchia
Riserva”. Cuocere in forno a 180° per mezz’ora.
Curiosità:
Il farro, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come
nutrimento umano fin dal Neolitico.
Al giorno d’oggi spesso la coltivazione del farro è stata soppiantata dalla coltivazione
intensiva di grano tenero e di grano duro, anche se nonostante il maggiore costo di
produzione ne è in atto una riscoperta.
Il suo successo è dovuto alle caratteristiche organolettiche e nutrizionali, in particolare
al maggiore contenuto proteico rispetto ad altri frumenti.
Impronta Carbonica

Prelievo Idrico

ALIMENTO | PARTE EDIBILE | PROTEINE | GRASSI | CARBOIDRATI | Quantità | Quantità una porzione |
farro perlato | 100.00 | 15.10 | 2.50 | 67.10 | 150.00 | 37.50 |
farro perlato | 100.00 | 10.40 | 1.40 | 70.50 | 150.00 | 37.50 |
salsiccia di maiale | 100.00 | 12.40 | 41.20 | 0.90 | 200.00 | 50.00 |
Pomodori | 100.00 | 1.20 | 41.20 | 2.80 | 500.00 | 125.00 |
peperoni | 82.00 | 0.90 | 0.30 | 4.20 | 500.00 | 125.00 |
piave dop vecchio | 100.00 | 26.00 | 38.00 | 0.00 | 50.00 | 12.50 |
